top of page

Il ritorno può essere la partenza

Aggiornamento: 11 feb


La politica sostiene che intere civiltà siano nate grazie all’agricoltura e fin qui come darle torto. Però dicendoci che oggi l'agricoltura per diventare “del futuro” va resa più sostenibile, omette il fatto che storicamente qualsiasi civiltà si sia sorretta esclusivamente su un’agricoltura sostenibile di piccola dimensione nata grazie a microcatene agricole e alle famiglie che le hanno generate. E non ammette che solo mediante il lavoro onesto dei piccoli agricoltori e delle agricoltrici locali, possiamo tutelare quello stesso suolo che da sempre ci sostiene. L'agricoltura “del futuro” da almeno 60 anni devasta intensivamente ed estensivamente quella stessa terra che per secoli ha supportato le civiltà: e allora, cosa stanno evitando continuamente di farci comprendere? Quasi tutto. Ad esempio, che l’utilizzo del glifosato (veleno agricolo pericoloso per la salute umana) è stato prorogato fino al 2033 dall’Unione Europea, agevolando l’agricoltura “del futuro” e, nonostante sia un erbicida totale pericoloso per tutti noi, si potrà utilizzare per le coltivazioni nei campi e nelle aree verdi pubbliche, le poche rimaste, dove giocano i nostri figli. Per questo e molti altri motivi che leggerete sempre tra i post di questo sito, sono sempre più convinto che il futuro della nostra salute dipenda esclusivamente dalle giuste scelte alimentari compiute il più possibile da noi acquirenti restando solidali con i nostri contadini locali e credo che Luca ed Elisabetta, di "ritornare alla terra", stiano percorrendo un lungo viaggio interiore che li sta portando, immagino anche con molta fatica fisica, a liberarsi definitivamente delle false promesse che questa società ci sventola davanti agli occhi quotidianamente. Il fine del loro progetto è quello di spostarsi insieme, verso la completa unione con il loro suolo; non solamente realizzando ottimi alimenti in maniera sostenibile per servire la comunità dove vivono, ma creando con la terra madre quel legame che è la condizione migliore per raggiungere libertà e controllo alimentare, salutare, mentale e quindi della vita.


Che dire... Guai a fermarvi! :)


Cliccate qui sotto per ascoltare la testimonianza di Luca ed Elisabetta


Spero che il mio lavoro vi ispiri affinché possiate iniziare a scegliere alimenti locali e vicini che per nascere, crescere e raggiungerci non consumino il nostro ambiente ma creino buona salute e della sana socialità. Se questa realtà si trova nella vostra zona contattatela per comprendere in che maniera potrete servirvi delle sue risorse oppure per ispirarvi e realizzare il vostro progetto.


Ritornare alla terra - San Rocco di Tretto, Schio.


 

CHIUNQUE SIA ARRIVATO FIN QUI, ORA POSSIEDE IL GRANDE POTERE DI DARE FORZA AL PROGETTO CONDIVIDENDO IL PIU' POSSIBILE QUESTA TESTIMONIANZA, AFFINCHE' AUMENTI SEMPRE PIU' IL NUMERO DI PERSONE CHE COMPIONO LE SCELTE GIUSTE PER LA PROPRIA SALUTE E PER QUELLA DELLA TERRA.

 








 
 
 

Comments


Il gesto comune che connette la salute di terre, alimenti, socialità, diritti e vita, lo dobbiamo compiere sempre più noi cittadini insieme agli #eroiditerra, i custodi delle terre sane e locali, i protagonisti di questa inevitabile e già avviata rivoluzione naturale che alla fine, o prima della fine, ci salverà. Almeno due volte al giorno dobbiamo mangiare, se siamo fortunati, quindi perché non acquistare alimenti che per nascere cercano di non consumare la salute della terra, dell'ambiente e delle persone?

Questo sito web, non rappresenta e non intende rappresentare una testata giornalistica perché non è stato creato da giornalisti ma da cittadini con libertà di pensiero e parola; non viene aggiornato con regolarità e le pubblicazioni non sono periodiche in quanto a totale discrezione degli autori. Non intende e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n 62 del 07.03.2001, per cui non riceve sconti o sovvenzioni in quanto indipendente e tale rimarrà.

  • Facebook - Bianco Circle
  • Instagram - Bianco Circle
  • Vimeo

+39 3246068882

>>>I CONTENUTI DI QUESTO SITO VENGONO PROTOTIPATI CAUTELATIVAMENTE CON LA PUBBLICAZIONE<<<
I contenuti visivi, di concetto, ideazione, marchi registrati e testi pubblicati in questo sito, sono di proprietà intellettuale e/o fisica del proprietario di questo dominio web; i contenuti altri, pubblicati in accordo con i proprietari, vengono segnalati e non potranno essere utilizzati disgiuntamente senza l'autorizzazione del legittimo proprietario. In caso di controversie farà fede la data di pubblicazione. (artt.3, 6, 7, 12 e 38 l.22 aprile 1941 n.633 e artt 2676,2577 cod. civ. (così Cons. Stato 21-1-93, n 77, in CS 1993, I, 10) -Qualsiasi contenuto presente su questo sito è indivisibile dal link associato per la condivisione  online e offline (4c – 466/12, corte di giustizia UE)

bottom of page