


sono un testimone e sento il dovere di testimoniare

Mi chiamo Furio Busignani e per oltre trent'anni ho operato nel mondo dello spettacolo. Il cabaret e il teatro comico sono state esperienze decennali evolute negli eventi in qualità di autore creativo, anche come partner di due agenzie di moda e spettacolo promozionale; successivamente ho lavorato nel mondo della radio e della televisione nazionali ed estere, per oltre vent'anni, in qualità di inviato, autore e filmmaker (link). Nel 2019 al termine di un personale percorso di studio e di riequilibrio di valori ho deciso di progettare, produrre e realizzare il documentario "RARE, terre di donne" (link) dando parallelamente vita a questo sito animato dalla mia ferma convinzione che i contadini locali creino quelle risorse sociali, alimentari e umane, delle quali noi tutti abbiamo il diritto e il dovere di usufruire al fine di tutelare la nostra salute insieme a quella di suolo e ambiente. Per questo motivo ho iniziato a raccogliere testimonianze legate alle terre sane dove suolo, alimenti e persone vengono tutelati; il progetto è nel tempo lievitato e quindi nel 2023 è nato "🖕 Il medio sostenibile" (link) un canale YouTube dove creativamente alzo il dito medio usando lo stesso linguaggio paradossale dell'ingannevole pubblicità che agevola un sistema alimentare industriale insostenibile per la nostra salute e per la natura; in seguito ho dato vita a "alberoinfuga" un'iniziativa personale artigianale e totalmente legata al riciclo creativo, una sorta di crowdfunding utile a coprire le spese che derivano dalla gestione di questo sito (link), che nasce per via della mia forte necessità di dare un senso maggiormente umano, reattivo e concreto al mio personale cambiamento. Raccogliere su questo territorio digitale testimonianze che partano dal rispetto per il suolo e quindi per la vita, oppure pubblicare impulsi di disobbedienza creativa su YouTube, o ancora dedicarmi a creare e proporre oggetti grazie a tecniche di riciclo, per me significa mettere in scena degli esempi concreti con il fine di ispirare un cambiamento che interpreti quei valori dei quali siamo sprovvisti ma che dovremmo adottare per smettere di esistere in maniera infinita su un pianeta ormai finit; in fondo sono un consumatore alimentare, come vengo definito da quel sistema di produzione industriale di cibo che è il vero consumatore di suolo e risorse, ma sono anche un testimone e sento il dovere di testimoniare: ovunque di fronte alle persone.