top of page
foto regista esterni.png

ciò che sono è frutto di tutto quello che ho fatto

I'm glad you got here !

Da metà anni '80 ho iniziato un percorso teatrale comico che mi ha visto sul palco di spettacoli di compagnia e fondare anche un duo di cabaret, entrambe esperienze proseguite per  una decina di anni. Dal 1989 al 1998 sono stato inoltre partner creativo di due agenzie italiane ideando e conducendo molti eventi come la chiusura dei giochi Olimpici Invernali di Torino 2006 svoltasi allo Stadio Olimpico e dedicata ai 30.000 volontari della manifestazione.

Prima di dedicarmi totalmente alle produzioni televisive in pianta stabile a Roma, ho proseguito come creativo e presentatore fino al 2008. Tra le varie iniziative, contribuendo anche all'ideazione, ho condotto dal vivo sia il road-show promozionale Fiat per due edizioni del giro d'Italia ciclistico, che l'evento itinerante per pubblicizzare i campionati mondiali di scherma di Torino. Trasferitomi a Roma ho iniziato a collaborare con la RAI ricoprendo vari ruoli: animatore radiofonico, inviato, conduttore, autore, organizzatore e filmmaker. Per la radio prima e per la televisione in seguito, ho prodotto centinaia d'interviste, video-storie e short documentary in onda all'interno di programmi diffusi sull'emittenza nazionale ed estera, virando negli ultimi anni verso la creazione di contenuti legati agli alimenti e alle loro proprietà.

PH. Roberto Tarallo Giovando

Tra i 2019 e il 2020 ho scritto e realizzato "in solitaria" un road-documentary indipendente, dal titolo "RARE, terre di donne", incentrato sulle storie di sette donne contadine condividendo il viaggio con il fotografo Roberto Tarallo Giovando affinché alcune delle sue foto venissero in seguito inserite nel documentario. È stata questa l'esperienza che mi ha convinto a dare vita al progetto www.mappaterresane.it, con la consapevolezza di quanto il suolo sia il cuore pulsante della vita. A seconda del luogo in cui facciamo la spesa alimentare possiamo migliorare o danneggiare la qualità della nostra esistenza e quindi della nostra salute, della socialità, della vita delle persone, del loro lavoro e del futuro della terra che non appartiene certo a noi ma a chi verrà dopo di noi. Oltre a essere stato inviato di programmi televisivi di infotainement, nel tempo mi sono sempre più orientato verso la storia e le proprietà delle materie prime alimentari e locali, come si può vedere in basso nel reel del programma televisivo "Buongiorno Benessere"; ho cercato di evitare il più possibile food-porn, cucine, mestoli, tavolate forzatamente imbandite, bottiglie di vino e calici che squillano toccandosi per brindare in diretta televisiva. Dal 2017, sono quindi fuoriuscito dal mondo della televisione convenzionale e ho intrapreso collaborazioni con hub video esteri, organizzando itinerari italiani a carattere alimentare e agricolo per troupe televisive straniere che seguo durante le riprese; i temi alimentari e contadini sono maggiormente apprezzati oltreoceano, mentre in Italia si sceglie invece di sfruttare economicamente il suolo attraverso l'agricoltura intensiva oppure per costruire palazzi. Parallelamente al lavoro con l'estero collaboro con piccole realtà agricole continuando a interagire con l'emittenza televisiva principalmente da remoto come autore; sto per pubblicare un libro (link), mentre un secondo documentario, di maggiore durata rispetto al precedente, è in fase di scrittura.

SOME OF THE PROGRAMS IN WHICH I HAVE PARTICIPATED

(only italian version, subtitles asap)

MARCHI INTL.png

RAI UNO - REEL BUONGIORNO BENESSERE (2014-2018)
(inviato e videomaker)

RAI UNO- REEL A CONTI FATTI (2014-2016)
(inviato e videomaker)

RAI UNO - REEL FESTA ITALIANA (2009-2013)
(inviato e regia editing video)

RAI TRE - REEL ALLE FALDE DEL KILIMANGIARO (2010-2011)
(inviato speciale)

MARCHI TV RADIO.png

RAI UNO -  EFFETTO ESTATE 2016-2017
(inviato e videomaker)

RAI UNO -  SAPORE DI SOLE 2015-2016
(inviato e videomaker)

RAI UNO - REEL LA VITA IN DIRETTA (2008-2013)
(inviato e regia editing video)

RAI TRE -  COMINCIAMO BENE (1999-2008)
(inviato speciale e autore di rubriche personalizzate)

This NOT! BLOG ® was born thanks to my professional background and the travels that my job entails (LINK) ; on the homepage you will find posts with images, videos and stories that I make while traveling in search of healthy lands and loyal producers, locating them on the HEALTHYSOILMAP® because I am firmly convinced that "the gesture of healthy and proximity shopping" can save us by making us avoid immaculate and perfect foods in commercials but that their production, storage and distribution do not contribute to the good of our health, to that of soil and therefore the environment. The "MADE TO SUSTAIN" page contains a list of unique pieces that I create with reclaimed wood, especially pallets, thanks to a playful "nonsense style"; I do it in a sustainable way by building and working them by hand, coloring them with flame or thanks to natural pigments extracted through alcohol or water from spices, fruit, vegetables and vegetable waste: the finish is done with linseed oil. If you book one, your welcome contribution will support the travel and labor costs required to give continuity to the independent and bottom-up rural project of this site.

This website is not a newspaper because it is not updated regularly and the publications are not periodic as they are at the total discretion of the author. It does not want and therefore cannot be considered an editorial product pursuant to law n ° 62 of 07.03.2001

  • Facebook - Bianco Circle
  • Instagram - Bianco Circle
  • Vimeo

+39 324.6068882

>>> THIS BLOG WITH CONTENTS AND ITS STORIES IS ALSO A TELEVISION FORMAT DEPOSITED, REGISTERED AND PROTOTYPED BY TELEVISION BROADCASTING <<<

MappaTerreSane®,HealthySoilMap®, NOT!BLOG®, Myruralme® are property of the owner of this site

All videographic, photographic, graphic, concept, ideation and text contents published on this site are of physical property and the intellectual of the owner of the site https://www.myruralme.com; in the event of disputes, the publication date will prevail. Articles 3, 6, 7, 12 and 38 of Law 633 of 22 April 1941 and Articles 2676,2577 of theItalian Civil Code. civ. (thus Cons. State 21-1-93, n 77, in CS 1993, I, 10)

bottom of page